Treviso, raffinata come una bomboniera, custodisce all’interno delle sue mura medievali un patrimonio di bellezze senza tempo. Il centro storico, racchiuso dagli antichi bastioni e segnato dalle porte storiche di San Tomaso, SS Quaranta e Altinia, rivela in ogni angolo il susseguirsi delle epoche: un mosaico di stili architettonici che dialogano tra loro con armoniosa naturalezza.
Passeggiando con lo sguardo rivolto all’insù, incontrerai testimonianze romane che si intrecciano con merlature e contrafforti medievali.
I “cagnani” – i suggestivi canali che attraversano la città – scorrono tra palazzi veneziani impreziositi da eleganti davanzali barocchi, creando scenari di sorprendente bellezza.
Un patrimonio che, pur segnato dallo scorrere del tempo e dalla tragica devastazione del 7 aprile 1944, conserva intatta la sua anima e continua a raccontare la storia della città con grazia e fierezza. Segui le nostre news, guide e contenuti informativi su come vivere, organizzare conoscere e visitare i luoghi più iconici della città, del suo territorio e delle altre città della regione del Veneto.
Tra radici antiche e spirito contemporaneo, Treviso è la porta perfetta per esplorare la Serenissima: scopri di più negli approfondimenti dedicati a Treviso e Venezia.